Appello a contribuire

Appello a contribuire
Per le simultanee di PIPOL 8
La clinica fuori dalle norme
Scadenza: 15 marzo 2017
PIPOL 8 sarà politico, perché clinico!
Potete fin dʼora inviare, fino al 15 marzo 2017 entro la mezzanotte, il testo integrale della vostra proposta ai seguenti indirizzi: yves.vanderveken@icloud.com e patricia.caroz@skynet.be.
I testi possono essere inviati in italiano, francese, inglese, spagnolo e olandese.
Affinché siano presi in considerate, seguite per favore le seguenti indicazioni: 7500 battute spazi compresi, formato Word, carattere Arial 12, interlinea 1,5.
In questo periodo in cui si tenta di standardizzare le pratiche psy e la rieducazione delle cosiddette condotte, la clinica e la sua dialettica in quanto tali sono assolutamente minacciate di scomparire. Per questo motivo, durante la giornata di sabato di PIPOL 8 metteremo in discussione al centro della scena pubblica, la necessità della clinica e della dialettica.
La pratica analitica non ignora le norme. Essa conosce sia gli effetti patogeni sia gli effetti della loro scomparsa, della loro diffrazione o smussatura. PIPOL 8 permetterà di redigerne un aggiornamento.
Ma la pratica analitica, o quella che vi si orienta in istituzione, si basa sulla dimensione del sintomo. Essa sa che è la protesta stessa attraverso cui il soggetto, nella singolarità della sua pulsione, trova espressione contro le sue proprie norme e quelle dellʼAltro. A questo titolo, è precisamente là che fa eccezione, che è ciò che è, e si trova fuori norma, anche nel rapporto con se stesso. Al contrario, il suo trattamento non punta alla scomparsa, che non fa che rendere sempre più violenta la necessità della sua espressione.
PIPOL 8 attende la testimonianza e la dimostrazione di quella clinica. Quella che prende in considerazione queste dimensioni, nella particolarità della pratica di ciascuno, laddove si esercita con coloro che vi si prestano. Ai vostri lavori!
Rinviamo allʼargomento di PIPOL 8, https://archive8.pipol10.eu/2016/10/
Le rubriche del suo blog, https://archive8.pipol10.eu, permettono di avere unʼidea dei possibili assi di lavoro.
Yves Vanderveken, responsabile delle simultanee
Patricia Bosquin-Caroz, direttrice del congresso
Traduzione di Marianna Matteoni
This post is also available in: FranceseIngleseSpagnoloOlandese