Edito My Way n°17 : Lʼocchio pigro dellʼEuropa

#

Qualche anno dopo la caduta del muro di Berlino, in Ungheria ho partecipato al nuovissimo programma interuniveritario Erasmus. I professori, liberi dalla censura sovietica, scoprivano, con una certa eccitazione, le tesi avanguardiste della scuola psicoanalitica di Vienna e di Budapest. Come molti studenti che provenivano dalla Turchia, dai Balcani e dallʼEuropa occidentale, eravamo impazienti di mescolare le nostre culture a costo di una certa perdita della nostra: questo programma si avviava a diventare lʼincarnazione di unʼEuropa destinata allo scambio.

A immagine del sintomo oculare del piccolo italiano sullʼisola di Lampedusa nel documentario di G. Rosi, Fuocoammare, da allora lʼaltro occhio dellʼEuropa è  diventato pigro. Questo occhio malato non sembra più percepire una virtù nella mescolanza culturale. Diplopia in cui «si crede di vedere doppio». A questa apertura culturale si sovrappone il suo riflesso oscuro, quello di un fascismo che terrorizza chiunque vorrebbe oltrepassare le sue frontiere, proprio in Ungheria, in cui la virulenza di un Orban fa rinascere dalle ceneri lʼodio verso lʼaltro in aiuto dei cacciatori di immigrati.

Allʼodio la psicoanalisi risponde che «lo stranierio è in ciascuno di noi», ci dice Daniel Pasqualin proseguendo la riflessione di Lucas Belvaux nel suo film Chez nous.  Come creare degli spazi da cui non possono cacciarci per proteggere lʼesercizio del nostro lavoro? È il caso delle nostre istituzioni che fanno «esistere delle enclaves al di fuori dei territori fisici», ci dice Silvia Graces dʼEspagne, o ancora dei «varchi in un ambiente ostile», come propone C. Valette-Damase. Nei loro paesi, così in Italia, in questo paese di cui cui A. Di Ciaccia ripercorre la storia della legge che dà un quadro allʼesercizio della psicoterapia, per far valere le prove della psicoanalisi basata sulla «evidenza della lalangue», come dice A. Borderías.

Traduzione di Marianna Matteoni 

Print Friendly

This post is also available in: FranceseIngleseSpagnoloOlandese