PROGRAMMA DI PIPOL 8

SIMULTANEE DI PIPOL 8
Mattino
SIMULTANEE DI PIPOL 8
Pomeriggio
Programma della sala plenaria
del 2 luglio 2017
8.55-9.00 : In musica
Anne Niepold
9.00-9.10 : Avvio
Jean-Daniel Matet (Presidente dellʼEFP)
Apertura
Patricia Bosquin-Caroz (Direttrice di PIPOL 8)
Accoglienza
9.10-10.20 : Psicoanalisi e norme
Presiede : Philippe La Sagna
Neus Carbonell
L’autistico, un soggetto fuori dalle norme
Lilia Mahjoub
Attualità della pratica analitica
Marco Focchi
La felicità normale e le altre
10.20-11.00 : Performance
Vincent Glowinski
Con Nathalie Laceur e Gil Caroz
11.00-12.30 : Norme, cifre e algoritmi
Presiedono : Marie-Hélène Brousse e Eric Laurent
Aurélie Pfauwadel
Lacan e il rovescio delle norme
François Ansermet
Norme nella salute pubblica e nella biopolitica
Miquel Bassols
Singolarità tecnologiche e singolarità psicoanalitiche
Antoinette Rouvroy (Dottore in scienze giuridiche dellʼIstituto europeo, ricercatore qualificato FNRS) La governance algoritmica
Henri Verdier (Direttore interministeriale del digitale e del sistema informatico dello Stato francese)
La rivoluzione digitale, una rivoluzione politica
12.30-13.55: Pausa
13.55-14.00 : In musica
Anne Niepold
14.00-14.45 : Lampedusa, avamposto dʼEuropa
Dr. Pietro Bartolo (Direttore medico di Lampedusa e coordinatore degli interventi sanitari per i migranti)
Con Patricia Bosquin-Caroz e Antonio Di Ciaccia
14.45-18.10 : Forum
Lʼascesa del populismo in Europa:
qual è la risposta dei politici, degli intellettuali e degli psicoanalisti?
Presiede : Alexandre Stevens
Jacques-Alain Miller animerà il forum
Interverranno: Antoine Cahen (Capo unità. Direzione generale delle Politiche interne dell’Unione, Direzione dei diritti dei cittadini e degli affari costituzionali), Jean-Yves Camus (Giornalista e politologo, Ricercatore associato all’IRIS), Jos Decoker (Giudice della Corte d’Appello di Anversa, presidente di Magistrature et Société), Kinga Göncz (Ex-deputata europea, visiting professor all’Università dell’Europa Centrale), Alona Lyubayeva (Dottore in scienze politiche, ex-funzionario della diversità nel governo fiammingo, ex-ricercatrice all’Istituto per la politica europea e internazionale), Angélique Kourounis (Giornalista investigativa), Pierre Mertens (scrittore, dottore in legge, esperto di diritto internazionale), Jean-Yves Pranchère (Professore associato di filosofia, dottore in filosofia. Università Libera di Bruxelles), Davide Tarrizo (Filosofo. Università di Salerno)
Psicanalisti : Christiane Alberti, Anna Aromi, Réginald Blanchet, Domenico Cosenza
18.10-18.15 : XI Congresso dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi
Anna Aromi e Xavier Esqué (Direttori dellʼXI Congresso)
Le psicosi ordinarie e le altre, sotto transfert
18.15-18.20 : Chiusura
Domenico Cosenza
18.20-18.30 : Ringraziamenti
Patricia Bosquin-Caroz (Direttrice di PIPOL 8)
This post is also available in: FranceseIngleseSpagnoloOlandese