L’ordine sanitario nel campo delle cure psi
A partire dagli anni 1980, un’onda scientista sommerge l’eccezione costituita dalla clinica psichiatrica francese per ridurla a una pratica medica come le
A partire dagli anni 1980, un’onda scientista sommerge l’eccezione costituita dalla clinica psichiatrica francese per ridurla a una pratica medica come le
La Medicina Basata sulle Prove di Efficacia, mal tradotta in castigliano come “medicina basata sull’evidenza”, è l’ultimo capitolo del normativismo. In questo
Il 18 febbraio 1989 il Parlamento italiano ha votato una Legge per istituire l’Ordine degli Psicologi e dare al contempo un quadro
Per affrontare la questione della pratica di orientamento analitico in Francia, oggi, nei servizi e istituzioni medico-sociali e sociali, questo dire di
Le condizioni di possibilità di una politica di estensione della psicoanalisi, così come l’esperienza come psicoanalista in una istituzione, da anni mi
La legge 180 del 13.05.1978, cosiddetta Legge Basaglia, sancirà in Italia la progressiva chiusura dei manicomi. Di qui ricomincia, per molti, la
Le normative che regolano il funzionamento di una comunità come quella in cui lavoro,[1] sono molteplici e organizzate a livello sia nazionale
Le politiche psi in Spagna durante gli anni ‘70 e parte degli ‘80 sono state segnate da un comunitarismo militante, reazione a
Il IV Congresso dell’Eurofederazione di Psicoanalisi (EFP) ci invita ad affrontare “La Clinica fuori dalle norme” nel contesto europeo, dove sempre più